Raccolti 4.149 €
Il 2 e 3 giugno il Giardino è tornato a risplendere.
Tantissime persone affezionate a questo evento e a tutto quello che porta con sé; dal ricordo di Francesca al piacere di stare assieme fra parenti e amici, vecchi e nuovi, e fare così del bene.
ABBIAMO RACCOLTO 3.753 euro* che sono destinati a sostenere progetti nel sociale e persone in stato di bisogno. Vi terremo informati attraverso questo sito web e la nuova pagina facebook de Il Giardino di Francesca.
* Ultimo aggiornamento al 20 gennaio 2018: dai 3.259 € raccolti a giugno 2018, si è passati a 4,149 € nel corso dell’anno… grazie a:
- donazione liberale di 204 € (ad opera di Raffaele, nuovo amico del Giardino) a fine agosto,
- raccolta di 150 € del mini-evento “Yoga&Giardino” del 22 settembre 2018,
- raccolta di 70 € del mini-evento “Lezione di Tè” del 6 ottobre 2018,
- acquisto per 50 € di bicchieri vino e spumante (già donati da Giamada, Perugia) per regalo,
- acquisto per 20 € di candele Alessi (già donati da Giamada Perugia) per regalo,
- raccolta di 73 € del mini-evento “Furoshiki ~ Avvolgere le idee con il cuore” del 9 dicembre 2018,
- acquisto per 90 € di oggetti vari (già donati da Giamada Perugia) per regali Natale,
- donazione di 113 € laboratorio orafo Ca D’or (Via dei Priori 37, Perugia) per promo gioielli olivo Natale 2018,
- raccolta di 120 € del mini-evento “Yoga e salute del seno” del 19 gennaio 2019.
Con poco ma con l’aiuto di tanti, veramente di tanti amici, organizzati come i magnifici Cavalieri della Tavola Apparecchiata cuochi e grandi lavoratori per tutto, l’Associazione Culturale Sarda Shardana cuochi e arrostitori, la Fondazione Culturale Luciano Boccardini con il laboratorio di pittura…. oppure volontari “sparsi” come Roberta, Valeria, Luigi, Stefano, Sonia, Virgilio, solo per citarne alcuni che mi vengono in mente ora (e poi aggiungerò, chiedo venia)…
E con l’aiuto determinante, in beni alimentari e servizi, di tante aziende e organizzazioni come:
VINI DELLA SERATA: Cantina Castello Monte Vibiano Vecchio
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: Azienda Agraria Noemio Bacci
ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA: La Cà dal Nôn
PASTA: offerta da Supermercato Sì Con Te, Sirolo (Silvio)
FORMAGGI: Azienda Agricola Solana di Peter Virdis
CARNI: Valimar, Consorzio Agrario di Siena (punto vendita di Bettolle), Francesco Monni, Giovanni Manca, Pietro Cossu.
SALUMI: Mortadella della La Bottega del Macellaio, Prosciutto dei Cavalieri della Tavola Apparecchiata, ICAM (Genuinità Appenninica in Tavola), Macelleria Cillo
PANE: Santino Panetteria Pasticceria
INSALATA E TRASPORTO ATTREZZATURE: Azienda Agricola Luca Goretti
TAVOLI, PANCHE e ATTREZZATURE: Associazione Sagra della Rucola di Sant’Andrea d’Agliano
CONTRIBUTO LUCI ed ELETTRICISTA: Stefano Bonucci
E poi un grazie a… Domizia con le sue Maglie, ad Anna Maria con il Banco delle cose belle, a Sonia e Silvia con le loro foto… ed infine un immenso grazie di cuore al Coro dell’Università degli Studi di Perugia che hanno reso la serata del sabato, speciale, veramente speciale!