Presentazione edizione 2015 de “Il Giardino di Francesca”
I prossimi 6 e 7 giugno (2015) con parenti e amici ricorderemo Francesca, vivendo assieme il suo giardino.
E’ il terzo anno che lo faremo e ancora una volta cercheremo di dare un ulteriore senso e significato a questo appuntamento.
Il primo anno il tema è stato l’arte, con mostre di pittura e di fotografia di artisti umbri, conosciuti e non. Lo scorso anno il tema è stato l’editoria, con libri e pubblicazioni di autori vari e di vario genere, dal romanzo alla poesia, dal documentario video alle carte da gioco.
Quest’anno il tema della raccolta fondi saranno i laboratori didattici, d’arte e creativi in genere, per bambini e adulti, che si svolgeranno nei due consueti pomeriggi del primo fine settimana di giugno. Ci saranno le Ceramiche “a sorpresa” di Valentina Belia, gli Acquarelli “ritrattimatti” di Massimo Boccardini, le Bambole “abellane” di Severina da Bevagna, i Mandala di Corrado (MandalArt) e la Meditazione con Giuliana (Theta Inti)…
In questi primi 2 anni abbiamo raccolto oltre 2.000€ che sono stati donati per il sostegno di una casa famiglia di Perugia (gestita da Massimo Cedenella), per 2 iniziative nel sociale della Coop. Asad (una svoltasi a San Sisto, di arte-terapia rivolta a portatori di handicap e condotta dall’educatore Luca Boccardini, ed un’altra in corso di svolgimento ad Ellera e rivolta agli adolescenti del quartiere). Un piccolo contributo è andato anche al sostegno del progetto Mamme dell’Uganda (ad opera del Centro Internazionale per la Pace fra i Popoli di Assisi).
Quest’anno vogliamo cercare di fare ancora di più… e abbiamo iniziato a farlo grazie ad una prima donazione al progetto Alidivela, corso di vela su cabinati per pazienti oncologici che si è svolto a Maggio a Caprera, in Sardegna, e ideato e gestito dall’istruttrice perugina Beatrice Ravazzoni. Per questo, oltre ai laboratori del pomeriggio, assieme ad un gruppo di amici, abbiamo pensato di organizzare una cena per dare ancora più forza alla raccolta.
La Cena si svolgerà sabato 6 giugno alle ore 20:00 (quota richiesta 15€ e gradito avviso di presenza). Chiunque lo vorrà, potrà proseguire la serata in piacevole compagnia, contribuendo così in maniera concreta alla finalità benefica dell’iniziativa. E non è finita… alle 19:00, sempre di sabato 6 giugno, si esibirà eccezionalmente (e per la prima volta forse in un giardino di casa…) il Coro dell’Università di Perugia (ingresso gratuito).
Vi aspetto! Grazie a tutto coloro che ci vorranno essere, Pietro.
Chi contattare: Pietro Floris
Telefono: 347.8300573
Email: info@francescabellini.it
Sito web: www.francescabellini.it