Al Via il Laboratorio d’Arte “Di segno di verso”

Parte oggi 5 febbraio 2014, alle 16.00, il Laboratorio d’Arte “Di segno di verso”.

Il Laboratorio finanziato grazie a tutti Voi con l’iniziativa Il Giardino di Francesca dello scorso mese di Giugno (2013), si svolgerà presso il Centro diurno Il Bucaneve di Via L. Dalla Piccola 12, a San Sisto, Perugia.

Il progetto prevede una serie di incontri di circa 2 ore ciascuno, con cadenza settimanale ogni mercoledì alle ore 16.00 e la Mostra finale che vede i partecipanti come protagonisti. I laboratori vedranno la presenza e la partecipazione di volontari ed educatori e hanno come scopo principale quello di favorire l’integrazione delle persone con disabilità.

A tal fine si lavorerà per far si le opere realizzate abbiano visibilità, escano dai circuiti protetti degli addetti ai lavori, per arrivare a tutta la cittadinanza, tramite i ”luoghi normali” della fruizione artistica: i teatri, le gallerie d’arte, i musei e gli spazi della città.

Alcuni esempi di opere che verranno realizzate:

  • Realizzazione di magliette con le creazioni eseguite durante l’anno.
  • Creazione di oggetti con materiali poveri, utilizzando materiali riciclabili (centro tavola natalizi; buste in carta pacco).

- – -

Questi gli obiettivi generali del progetto:

1. veicolare un messaggio positivo della persona con disabilità come portatore di abilità e di competenze (comunicazione sociale),

2. favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità nei contesti normali della fruizione artistica (integrazione sociale),

3. potenziare e valorizzare le abilità artistiche delle persone con disabilità (competenza creativa).

- – -

A nome di tutti coloro che hanno partecipato (e che parteciperanno sempre più numerosi) a Il Giardino di Francesca, mi sento di augurare a Luca Boccardini (ideatore e primo attore dell’iniziativa) e ai suoi colleghi  un buon inizio di attività e di ringraziarli di cuore per quello che fanno.

 

Alla prossima, ciao, Pietro.

Comments are closed.